ESPZ ASS. CULT.
c/o ANTONELLA MARRA
VIA PRIVATA NORCIA 3
20156 MILANO
P.I 06566040967
TEL +49 30 52689842
................................
2011
21-23 gennaio
The Blob
Festival Katarakt - Kampnagel
Jarrestr. 20, Hamburg
www.kommando-himmelfahrt.com
www.klubkatarakt.net
2010
3 novembre
Fig. 1-11 (work in progress)
ore 20
Italienischer Theaterherbst
Tanzfabrik-Uferstudios Wedding
Uferstr. 23, Berlin
www.tanzfabrik-berlin.de
15 maggio
Flipside – 1° studio dedicato a Milano
ore 21
Pim Spazio Scenico
Via Tertulliano 68, Milano
www.pimspazioscenico.it
7 maggio
Flipside – 1° studio dedicato a Milano
ore 21
Busto Arsizio (VA)
6 marzo
Flipside – 1° studio dedicato a Milano
ore 20
Festival 100 Grad
Sophiensaele Theater
Sophienßstrasse 8, Berlin
http://www.sophiensaele.com/
http://www.hebbel-am-ufer.de/media/Programm.pdf
2009
15 novembre
Disparitions
ore 18
91mQ art project space
Landsberger Allee 54, Berlin
Rahmenprogramm des Italienischen Theaterherbstes
Day Off - Italienische Künstler in Berlin
Curato da Elena Basteri e Elisa Ricci
28-29-30 aprile
debutto della nuova produzione
Issue n°1- capitolo fantasmata
ore 21.00
Danaefestival
LachesiLab
Via Porpora 43/47 - Milano
www.danaefestival.com
24 aprile
ESPZ e Giorgia Maretta presentano
cre.pe. - CREazioni Per Esterni
ore 18.00
Danaefestival
colonne di San Lorenzo - Milano
www.danaefestival.com
4 febbraio
laboratorio coreografico
seminario
per l’Università Cattolica di Milano, all’interno del Master di organizzazione di eventi espositivi, mostre d'arte
LachesiLab
Via Porpora 43/47 - Milano
16-17 gennaio
laboratorio coreografico
laboratorio di ricerca aperto al pubblico all’interno del mese di residenza creativa della compagnia per la realizzazione della nuova produzione.
la partecipazione al seminario e’ gratuita
LachesiLab
Via Porpora 43/47 - Milano
8 gennaio - 6 febbraio
residenza creativa presso il LachesiLab
Issue n°1- capitolo fantasmata
nuova produzione realizzata grazie al progetto ARES.
ARES è un progetto di produzione e residenza creativa che nasce e si realizza all’interno del nuovo atelier del Teatro delle Moire: LachesiLab, uno spazio aperto e dedicato al dialogo tra linguaggi e scenari, alla contaminazione tra i generi e all’aggregazione, dove dare vita a nuove progettualità.
ares si inserisce come progetto specifico nell’ambito più ampio di danae Festival ed è stato sviluppato in collaborazione con le compagnie ESPZ e Giorgia Maretta, entrambe di origine milanese ma con ampi riverberi e prospettive europee, che hanno costruito le loro nuove produzioni per e nell’atelier, con il supporto di una serie di servizi e di professionalità messi a disposizione da Danaefestival.
Il progetto ARES prevede 3 repliche di ciascuna delle due compagnie nello spazio LachesiLab e la partecipazione delle stesse compagnie al progetto urbano CRE.P.E. – CREazioni Per Esterni.
Con il contributo della Fondazione Cariplo.